Ripartire dall'amore, dalla speranza e dalle grandi canzoni: è questo che ci dice Vasco Rossi nel suo nuovo singolo. "Una canzone d'amore buttata via" anticipa l'uscita del nuovo album del rocker di Zocca, a sette anni da "Sono innocente", ed è la canzone perfetta per iniziare il 2021 dopo un anno difficile, incerto, arduo. L'amore... Continue Reading →
“Buon Natale (anime di cera)” è il regalo de Il Cile, il Barzagli della musica italiana
Ha scelto il giorno di Natale Il Cile per lanciare una nuova canzone a qualche mese da "Andrà tutto bene", il duetto solidale con Pianista Indie i cui interi proventi sono stati devoluti a Gsd Foundation di Milano."Buon Natale (anime di cera) - questo il titolo - non è un singolo ufficiale ("Figuriamoci, dura più... Continue Reading →
Morgan si mette a nudo ne “Il senso delle cose”, brano scartato da Sanremo 2021
Nel giorno del suo 48° compleanno, Morgan ha deciso di pubblicare "Il senso delle cose", uno dei cinque brani che ha presentato alle selezioni di Sanremo 2021, ricevendo una rumorosa bocciatura.La canzone, che per ora non è sui digital stores ma solo sui suoi profili social, ha da subito ricevuto innumerevoli commenti positivi. C'è chi... Continue Reading →
Ultimo dedica “7+3” alla propria madre, ma in realtà parla a tutte
A tre mesi dalla pubblicazione di "22 settembre" - certificato disco di platino per le oltre 70.000 copie vendute - è arrivato nella notte il nuovo singolo di Ultimo, "7+3".Una lettera dedicata alla madre che il giovane cantautore romano ha annunciato così sui social: "Circa 2 settimane fa ho scritto una canzone alla chitarra, si... Continue Reading →
I Modà e l’infanzia raccontata come un “Chicco biondo”
Le favole non esistono più. Principi e principesse sono stati sostituiti da trapper e influencer. I bambini preferiscono il balletto su TikTok a un libro. Sanno chi è Elisa Maino ma non conoscono Cenerentola: tanta materialità e pochissimo spazio alla fantasia.Fermiamoci. L'articolo sta diventando troppo triste e desolante. Ripartiamo.Oggi è uscito il nuovo singolo dei... Continue Reading →
SAMUELE BERSANI – CINEMA SAMUELE: la recensione
"Non si può fare un disco ogni tre o quattro anni e pensare che sia sufficiente": parola di Daniel Ek, CEO di Spotify. Un concetto spaventoso, uno sfruttamento bulimico dell'arte, una pietra tombale sul lavoro e sui contenuti a scapito della superficialità e dell'ascolto veloce. Un'arrogante volontà di mettere in soffitta generi come il cantautorato,... Continue Reading →
Federico Zampaglione, il montante sinistro che stende la nuova scena musicale
Siamo nel 1976, Sylvester Stallone dà vita a uno dei personaggi più amati e iconici del cinema mondiale: Rocky Balboa.Nel primo film della saga, Rocky è un pugile che incorre in un'impresa ardua: sfidare Apollo Creed, l'imbattuto campione del mondo in carica dei pesi massimi. Eppure Balboa manda subito al tappeto l'avversario e riesce a... Continue Reading →
Ultimo e la sua penna inconfondibile
"Chissà da dove arriva una canzone", se lo chiede Fiorella Mannoia nel nuovo singolo pubblicato oggi e scritto da Ultimo, in cui si trovano molti punti cardine della poetica del giovane cantautore romano, abile a rendere inconfondibile la sua penna anche quando compone per altri."E come fanno le onde a mantenere la stessa rabbia senza... Continue Reading →
Amadeus, porta Luca Dirisio al prossimo Sanremo
Sono nato nel 1992 e gli anni tra fine '90 e inizio del nuovo millennio sono stati quelli delle mie prime scoperte musicali. Passerò per demodé ma sono tempi a cui guardo con nostalgia e un pizzico di amarezza: proposte autentiche, sincere, genuine, quindi lontanissime dal modo di fare musica di oggi, e quell'idea di... Continue Reading →
CRISTIANO GODANO – MI ERO PERSO IL CUORE: la recensione
La mente mente. Se le si lascia spazio travolge il suo padrone di casa come un virus. Cercare e ritrovare il cuore è il vaccino per non soccombere. È da questa idea che nasce "Mi ero perso il cuore", il primo album da solista di Cristiano Godano - frontman da oltre 30 anni dei Marlene... Continue Reading →